Descrizione
CARATTERISTICHE AGRONOMICHE
Vitigno: Barbera
Tipologia di terreno: argilloso- calcareo, calcareo- siliceo.
Esposizione ed altitudine: est/sud-est – 320 m
Resa per ettaro: 70 ql/ettaro
Periodo di vendemmia: seconda settimana di settembre Raccolta: 100% a mano in cassette Collocazione geografica: Bionzo (Costigliole d’Asti)
CARATTERISTICHE ENOLOGICHE
Vinificazione: delicata pigia- diraspatura, macerazione prefermentativa a freddo per 48 h e déléstage, fermentazione e macerazione sulle bucce per approssimativamente 20 giorni a temperatura controllata (26°C). Vengono eseguiti i rimontaggi almeno 5 volte al giorno per favorire l’estrazione del colore e degli aromi varietali. La fermentazione malolattica avviene immediatamente dopo la fermentazione alcolica.
Affinamento: 12 mesi di maturazione in botti di rovere di Slavonia (20HL) e 6 mesi in bottiglia.
CARATTERISTICHE DEL VINO
Colore: rosso intenso con riflessi violacei e porpora. Profumo: ricco e profondo, con sentori di frutta rossa matura come more, prugne e ciliegie, e note di confettura di frutti rossi, infine note di spezie e tabacco raggiungono la superficie creando un delicato equilibrio tra aromi balsamici e fruttati. Palato: corpo pieno e ben strutturato, supportato da una piacevole acidità che crea un morbido e delicato equilibrio. Conservazione: 15 anni o più, a seconda dell’annata; si raccomanda di conservare la bottiglia in posizione orizzontale, in un luogo fresco ed asciutto. Temperatura di servizio ideale: 18/20° C.
Abbinamenti: zuppe saporite, carni rosse e pollame stufati o arrosto, carne rossa grigliata, baccalà e stoccafisso, formaggio stagionato ma anche cioccolato, frutta secca e piccola pasticceria. Perfetto anche come vino da meditazione.