Sei un negozio? Gestisci da qui la tua vetrina.

Barbera d'Asti DOCG "FONTANAVI'" - Box 6 Bottiglie

Venduto da BRICCO CARLINA
Vuoi segnalare un problema?
Categoria Tag

Barbera d'Asti DOCG "FONTANAVI'" - Box 6 Bottiglie

Buona struttura, fruttato in apertura per aprirsi in aromi più speziati sul finale.

95,00

Venduto da BRICCO CARLINA
Vuoi segnalare un problema?
Categoria Tag

Descrizione

CARATTERISTICHE AGRONOMICHE

Vitigno: Barbera
Tipologia di terreno: argilloso- calcareo, calcareo- siliceo
Esposizione ed altitudine: est/sud-est – 320 m
Resa per ettaro: 85 ql/ettaro
Periodo di vendemmia: prima settimana di settembre Raccolta: 100% a mano in cassette
Collocazione geografica: Bionzo (Costigliole d’Asti)

CARATTERISTICHE ENOLOGICHE

Vinificazione: delicata pigia-diraspatura, macerazione prefermentativa e déléstage, fermentazione e macerazione sulle bucce per approssimativamente 10/12 giorni a temperatura controllata (22°C). Vengono eseguiti rimontaggi almeno 2 volte al giorno per favorire l’estrazione del colore e degli aromi varietali. La fermentazione malolattica avviene immediatamente dopo la fermentazione alcolica. Affinamento: 7 mesi di maturazione in vasche in acciaio a temperature controllata e 5 mesi in bottiglia.

CARATTERISTICHE DEL VINO

Colore: rosso intenso con riflessi violacei.
Profumo: fresco e fruttato in cui risaltano gli aromi varietali che si esprimono in un bouquet di frutti rossi in apertura per poi aprirsi su aromi più complessi che vanno dal pepe alle note balsamiche del legno di sandalo.
Palato: sapido, con una buona struttura, caratterizzato dalla tipica nota acida che mantiene il vino adatto ad ogni situazione
Conservazione: 8 anni o più, a seconda della vendemmia; è consigliato di conservare le bottiglie in posizione orizzontale, in un luogo fresco ed asciutto. Temperatura di servizio ideale: 16/18° C.
Abbinamenti: zuppe saporite, carni bianche e pollame in stufati aromatici, carni grigliate, merluzzo e baccalà, zuppe di pesce aromatiche, formaggi freschi ed a media stagionatura ma anche cioccolato, frutta secca e piccola pasticceria.

BRICCO CARLINA

Bricco Carlina prima di tutto siamo noi, Camilla e Francesco.
Abbiamo una piccola cantina a Grinzane Cavour, nel cuore delle Langhe.
Facciamo poche bottiglie, non più di 50.000, ma ciascuna di esse vuole essere una piccola opera d’arte.
Bricco Carlina però non è soltanto Barolo.
Abbiamo tanti filari di Barbera d’Asti.
Ci hanno definiti un #BaroloDUO ma è sulle nostre magnifiche Barbere, nei più bei cru di Costigliole d’Asti, che ci siamo fatti le ossa!
Un po’ di filari di Favorita.
Abbiamo rispolverato questo vitigno a bacca bianca storico di Langa e da qui non abbiamo fatto altro che sperimentare. Le note floreali della Favorita ci hanno spinto a provare e riprovare per arrivare alla nostra mitica #Serafina e ad una versione più macerata #LaRiservadelFondatore.
Pochi filari di Merlot.
Da un altopiano mozzafiato abbiamo iniziato a vinificare il nostro Rosé “Venerdì”, che ci piace un sacco come il pensiero di un bel weekend con gli amici!
I nostri vini sono l’espressione di come siamo noi: curiosi, appassionati e creativi!
Ci piace fare vino nelle Langhe, fra colline che riportano una storia millenaria di vite e di vino, e lo facciamo sul serio ma senza dimenticarci di non prenderci troppo sul serio!

Più prodotti da BRICCO CARLINA