Descrizione
Carolea, leccino, biancolilla e frantoio sono le varietà che costituiscono il blend
dell’extravergine biologico Classico.
Le olive provenienti dalle sole nostre tenute, da ulivi coltivati esclusivamente secondo le direttive di agricoltura biologica, vengono raccolte nei mesi di Ottobre, Novembre e Dicembre a mano e con l’aiuto di abbacchiatori meccanici. Il risultato è un olio da un fruttato medio, con un amaro elegante e ben equilibrato, non troppo presente. Delicate note di piccante
Al naso
Al naso è ampio e avvolgente, con sentori fruttati di pomodoro maturo, banana e mela bianca, affiancati da
note di basilico, mentuccia e prezzemolo
Alla vista
L’extravergine biologico Classico, alla vista, si presenta con un bel giallo dorato intenso e leggere sfumature
verdi, limpido.
Al palato
Fine e vegetale in bocca, sa di lattuga e cicoria. Amaro e piccante armonici.
Azienda Agricola La Valle
Erano gli inizi del 1927 quando la prima generazione di olivicoltori della nostra
famiglia, iniziò questo cammino che va avanti da quasi un secolo. Tutto iniziò da un appassionato e
lungimirante Carlo Rota che, insieme al fratello Salvatore, ha l’intuizione di macinare da sé le olive che
produce. Il piccolo frantoio, posto al centro del paese, prende vita. La raccolta diviene un momento di festa
e la spremitura il momento della ricompensa con l’atteso olio, frutto di un anno di duro lavoro. L’entusiasmo
e la passione per la genuinità e la tradizione passano di generazione, la sapienza per questo lavoro si
trasmettono di padre in figlio e di figlio in nipote. Oggi siamo cresciuti, l’impianto si è ingrandito, ci siamo
adeguati alle tecniche moderne, ma restiamo sempre fedeli alla tradizione che tanto ci ha insegnato nel
corso di tutti questi anni. La nostra storia è la nostra passione, la nostra forza è la qualità.
La tenuta si estende su una superficie totale di 150 ettari, di cui 75 sono dedicati
alla coltivazione specializzata dell’ulivo. ll terreno, di origine calcareo argilloso e sabbioso, è ideale per la
coltivazione dell’ulivo, in quanto ricco di tutti i macro e microelementi essenziali per la sua crescita. Tutta
l’area delle nostre tenute gode di un microclima mediterraneo meraviglioso, costituito da estati calde ed
asciutte ed inverni corti e piovosi nella giusta quantità. Il tutto ancora più accentuato dalla posizione delle
nostre tenute, a metà strada tra il Parco Nazionale della Sila e le meravigliose coste dello Ionio.
Più prodotti da Azienda Agricola La Valle