Sei un negozio? Gestisci da qui la tua vetrina.

IL MONFERRATO

Per chi ama la nostra terra

50,00

Descrizione

La box contiene:

  • Polenta di una volta 1 kg, farina di mais integrale “marano”
  • Confettura di Albicocche 230 gr
  • Antipasto monferrino 290 gr
  • Bagna cauda 210 gr
  • Tris mignon 40 gr per Formaggi (mostarda + 1 confettura dolce + 1 confettura piccante)
  • Sugo di funghi 190 gr

Mongetto

Riposti all’interno degli armadi della cucina o in cantina, i barattoli di vetro, ovvero le “burnie”, erano qualcosa di estremamente familiare nelle case monferrine. Le donne della cucina le riempivano con l’avanzare delle stagioni, a seconda dei prodotti offerti dalla terra. Rappresentavano da un lato il frutto del lavoro nell’orto, dall’altro la sicurezza per affrontare i mesi più freddi e poveri. Con il passare del tempo, e con le donne della cucina oramai impegnate in altri lavori fuori casa, le “burnie” hanno incominciato a rimanere nelle cantine di sempre più abitazioni, inesorabilmente vuote. Scoprire un’azienda come Il Mongetto significa riscoprire quest’antica tradizione, significa riscoprire le vecchie ricette del territorio scandite dall’avanzare delle stagioni.

Oggi la Cooperativa conta 6 soci e vengono prodotte tutta una serie di delizie come i peperoncini tondi, di piccantezza variabile, farciti con capperi e acciughe sotto sale, ma anche la bagna caoda, da scaldare nel tipico fujot e da gustare con le verdure crude. Tra i sottoli spiccano invece i carciofini, i peperoni alla brace o in bagna caoda e lo scalogno marinato; la Salsa della Vendemmia, che ha lo stesso sapore di quella che si preparava in casa e si mangiava tra i filari, accompagnata dalle acciughe o sulle uova sode; la Carciuga, connubio perfetto tra carciofi e acciughe. Buona la linea di confetture, vendute anche in miniporzioni, in gusti classici come albicocche, pesche, amarene e fichi, o in gusti più originali come quella di cotogne e pomodori verdi o di zucca.

Più prodotti da Mongetto